Scopri il Villaggio Residence Varantur, un angolo di paradiso immerso nel Parco Nazionale del Gargano, tra il mare cristallino e il suggestivo Lago di Varano. Ideale per le famiglie, ...
Il Gargano è una delle più belle località Italiane, esso si trova al nord della Puglia e attira ogni anno migliaia di turisti che possono soggiornare in ottimi villaggi Gargano. Il paesaggio naturalistico rimasto immutato nel tempo a fatto si, che il Gargano sia diventato parco nazionale.
Il Gargano è un promontorio dominato dal Monte Calvo di 1056 metri, l’interno del promontorio è caratterizzato da un paesaggio brullo, ricoperto dalla foresta Umbra, i confini sono bagnati da uno splendido mare cristallino.
In principio il Gargano era un’isola, ma nei secoli i fiumi depositando i sedimenti raccolti lungo il loro percorso hanno trasformato lo spazio che divideva il Gargano dalla terra ferma creando dei luoghi pianeggianti ottimi per il pascolo, dal quale se ne traggono fonti, per l’arte culinaria pugliese.
La particolarità della costa del Gargano è che essa differenzia drasticamente a seconda delle varie località.
A nord del Gargano, la natura offre una splendida spiaggia con sabbia fine bagnata da un mare rigoglioso di flora e di fauna; a est il litorale cambia, il promontorio eroso dal mare crea una scogliera con molteplici insenature e piccole spiagge accoglienti.
Non bisogna dimenticare le grotte marine, che arricchiscono il paesaggio di rara bellezza.
A sud invece si può ammirare il Golfo di Manfredonia.
Altra particolarità sono i laghi che si trovano a nord del Gargano e sono il lago di Varano e di Lesina, dove si possono osservare i trabucchi costruzioni tipiche pugliesi utilizzate per la pesca.
Per gli amatori delle profondità marine vi sono le Isole Tremiti che con le isole di Capraia, San Domino e San Nicola offrono dei fondali stupefacenti.
Sono molteplici le località da visitare, alcune di esse rievocano il folclore pugliese come Vieste, Peschici, Manfredonia e Mattina. La particolarità di queste località è che sono ricche di storia e di tradizioni, come a Vieste la festa di Santa Maria di Merino, dove gli abitanti del paese portano in processione la statua della Madonna e tale ricorrenza chiama a se molti turisti.
Ma da scoprire non è solo il litorale del Gargano, ma anche l’entro terra.
Tra la foresta umbra vi sono paesini nascosti, che per chi ama le escursioni, sono facili da raggiungere, e perché no, possono offrire a chi li visita cibi prelibati, tipici della terra pugliese, come l’olio, il pane, il vino, la pasta.
Il Gargano e i suoi villaggi e campeggi ci fanno riscoprire la natura selvaggia: incontaminata e ricca di leggende e tradizioni, è per questo che vale la pena trascorrere le proprie vacanze all’insegna della natura!